Cos’è la vitamina D e a cosa serve?
La vitamina D è una vitamina liposolubile e può essere acquisita con l’alimentazione ma anche sintetizzata direttamente dall’organismo mediante l’esposizione alla luce solare.
Fa parte di quel gruppo di sostanze nutritive che sostengono la crescita e la salute delle ossa, infatti la sua funzione è soprattutto quella di regolatore del metabolismo del calcio e per questo è utile nell’azione di calcificazione delle ossa.
Inoltre La vitamina D contribuisce i a mantenere nella norma i livelli di calcio e di fosforo nel sangue.
Test Vitamina D: a cosa serve e cosa valuta?
Il Vita D check (test vitamina D) è stato sviluppato proprio per permettere di misurare esattamente i livelli sierici di questa importantissima vitamina, in modo tale da valutare eventuali carenze che potrebbero contribuire all’insorgenza di diverse problematiche.
IL VALORE AGGIUNTO DEL REFERTO NATRIXLAB
Il nostro test offre un’analisi completa e approfondita grazie a un referto dettagliato che:
- Include una spiegazione chiara sull’argomento e sulle caratteristiche dell’esame;
- Fornisce l’interpretazione dei risultati, permettendo di comprendere eventuali squilibri rilevati;
- Offre consigli utili da seguire post-esame, per aiutarti a ripristinare l’equilibrio e migliorare il tuo benessere.
Chi dovrebbe fare il test Vitamina D?
Il Vita D check è consigliato a tutti, per valutare il benessere e lo stato di salute e per prevenire numerose patologie, ma soprattutto lo consigliamo in caso di:
- Patologie a carico del tessuto osseo
- Pazienti con affezioni morbose a carico dell’intestino, come ad esempio celiachia, colite ulcerosa e morbo di Crohn
- Persone anziane
- Nel periodo invernale quando si riduce la possibilità di esporsi al sole
Come e dove fare il test?
Il test viene effettuato mediante analisi su un campione di sangue, e può essere richiesto nei Centri Medici, nei Laboratori di analisi, nelle Farmacie e nelle Medical Spa che propongono i servizi di diagnostica NatrixLab e presso il punto prelievi diretto NatrixLab di Reggio Emilia.
Preparazione all’esame: digiuno nelle precedenti 8 ore.
Scopri dove fare il test vicino a casa tua
E una volta eseguito il test?
Per riequilibrare i livelli di vitamina D è opportuno avere una corretta alimentazione che tenga conto delle eventuali carenze, e ove necessario integrare con fitoterapici, e un corretto stile di vita mediante un’adeguata esposizione alla luce solare.
È sempre consigliabile rivolgersi a uno specialista in nutrizione per valutare l’integrazione più opportuna sia dal punto di vista qualitativo sia da quello quantitativo.
Ripetizione del’esame
Ti consigliamo di ripetere il test dopo 6 mesi. In caso di monitoraggio terapeutico o di patologia ti consigliamo di ripetere il test secondo il suggerimento del medico curante.
Vitamineral Profile

Il Vitamineral Profile è un’analisi eseguita su un campione ematico che permette di valutare i livelli di vitamine A, E e D e di alcuni minerali, in modo da valutare eventuali carenze che potrebbero portare ad un cattivo funzionamento dell’intero organismo.
Guarda i dettagli
Mineral Evo

Il “Mineral Evo” è un’analisi eseguita su un campione di capelli che permette di valutare i livelli di minerali essenziali per la salute e i principali minerali tossici contenuti nelle nostre cellule nei tre/quattro mesi antecedenti all’indagine.
Guarda i dettagli