Cos’è e a cosa serve?
Il Cellular Aging Factors determina lo stress ossidativo e il profilo di invecchiamento cellulare attraverso l’analisi di specifici biomarcatori che valutano lo stato di quattro processi chiave dell’organismo, ovvero metilazione, infiammazione, glicazione e ossidazione.
Il test ha l’obiettivo di rispondere ad alcune preoccupazioni sentite e percepite dalla popolazione riguardo all’aspettativa di invecchiare al meglio: solitamente i danni ed i sintomi derivanti dallo stress ossidativo e dall’invecchiamento cellulare, in assenza di test specifici, non sono facilmente individuabili, in quanto il processo che vede i radicali liberi attaccare le cellule alterandone la funzionalità è lento e praticamente indolore.
IL VALORE AGGIUNTO DEL REFERTO NATRIXLAB
Il nostro test offre un’analisi completa e approfondita grazie a un referto dettagliato che:
- Include una spiegazione chiara sull’argomento e sulle caratteristiche dell’esame;
- Fornisce l’interpretazione dei risultati, permettendo di comprendere eventuali squilibri rilevati;
- Offre consigli utili e personalizzati da seguire post-esame, per aiutarti a ripristinare l’equilibrio e migliorare il tuo benessere.
Chi dovrebbe fare il Test dell’invecchiamento cellulare?
È un test consigliato a tutti, utile per valutare lo stato di invecchiamento cellulare e prevenire le patologie ad esso correlate, come diabete e ipertensione, nonché patologie cardiovascolari come aterosclerosi, ictus, infarto del miocardio. È utile anche in caso di invecchiamento cutaneo precoce o forte stress ossidativo, oltre che per individuare carenze metaboliche.
In particolare, ti consigliamo il Cellular Aging Factors se:
- Soffri di stress psico-emotivo e sociale;
- Sei sovrappeso, oppure hai una forma di obesità androide (“a mela”), e vuoi iniziare un percorso di dimagrimento;
- Sei una donna e vuoi prevenire o trattare gli inestetismi cutanei, dalle antipatiche rughe di espressione alla cellulite;
- Sei affetto da sindromi di affaticamento cronico o stanchezza continua.
Come e dove eseguire il test?
Il test viene effettuato mediante analisi su un campione di sangue, e può essere richiesto nei Centri Medici, nei Laboratori di analisi, nelle Farmacie e nelle Medical Spa che propongono i servizi di diagnostica NatrixLab e presso il punto prelievi diretto NatrixLab di Reggio Emilia.
Preparazione all’esame: digiuno nelle precedenti 8 ore.
…e una volta fatto il test?
L’invecchiamento non può essere bloccato, ma si può fare molto per rallentarlo, seguendo una sana e corretta alimentazione che preveda l’impiego di fitoterapici, se consigliati dallo specialista, nonché un corretto stile di vita.
Ripetizione del test
Ti consigliamo di ripetere il test dopo circa 4 mesi. In caso di monitoraggio terapeutico o di patologia ti consigliamo di ripetere il test secondo il suggerimento del medico curante.
Test correlati
Test correlati
Cardio Wellness Test

Il “Cardio Wellness Test” è un indice di benessere del sistema cardiocircolatorio e consiste nella valutazione di 12 parametri sulla salute del cuore, con una integrazione secondo le ultime indicazioni della ricerca scientifica.
Guarda i dettagli
Hormonal Profiles

Gli “Hormonal Profiles” forniscono informazioni fondamentali per individuare squilibri e fornire consigli mirati: alimentari, nutraceutici, sull’attività fisica, sulla qualità del sonno e sul benessere in generale.
Guarda i dettagli
Bibliografia
- Homocysteine and folate deficiency sensitize oligodendrocytes to the cell death- promoting effects of a presenilin-1 mutation and amyloid beta-peptide .2 Pak KJ, Chan SL, Mattson MP. Neuromolecular Med. 2003;3(2):119-28.
- Meerwaldt R, The clinical relevance of assessing AGEs accumulation in diabetes. Cardiovascular diabetology 7 10 2008.
- Ouchi N, Parker J, et al. Adipokines in inflammation and metabolic disease. Nat. Immun. Febr 2011.
- Odetti P et al, AGEs and bone loss during aging. Ann N Y Acad Sci 2005 Jun, 1043:710-7.
- Suji G, Sivakami S; Glucose, glycation and aging. Biogerontology 2004;5 (6):365-73.